Instagram è da anni ormai nella top 3 dei social più utilizzati in assoluto con ben 25 milioni di italiani registrati. Questo dato ti fa capire quanto sia importante emergere ma al tempo stesso rende evidente anche quanto sia difficile battere la concorrenza.
Per farlo è necessario fare le cose nel modo giusto.
Uno degli aspetti più importanti, ma anche tra quelli più trascurati è il profilo Instagram.
Per questo oggi vedremo…
Come creare una bio perfetta di Instagram?
Anche se può sembrare una cosa semplicissima in realtà non è così.
Tutti almeno una volta abbiamo commesso questo errore pensando alla bio di Instagram come una semplice descrizione del profilo, oppure come un curriculum, ma in realtà…
la Bio di Instagram è la tua lettera di presentazione.
Questo perchè:
Ci sono due cose che le persone guardano quando entrano sul tuo profilo.
La foto.
e…
La bio!
Per questo è importante conoscere come fare una buona bio di Instagram e per farlo esistono poche e semplici regole da seguire.
Scopriamole insieme!
Che cos’è la Bio di Instagram
Prima di passare alle regole da seguire su come creare una Bio perfetta di Instagram, vediamo che cos’è.
La Bio di Instagram è l’unica parte del social che non ha immagini.
È l’unico punto del tuo profilo dove le parole conteranno più delle foto.
È l’unico spazio che Instagram ti mette a disposizione per descriverti.
Per questo è fondamentale per creare una bio perfetta di Instagram.
Da dove inizia?
Dal tuo nome.
Come termina?
Con un link esterno.
Che cos’è questo link esterno?
Tranquillo, ci arriveremo nei prossimi paragrafi.
Intanto, devi sapere che tra il nome e il link si trova la descrizione.
Al suo interno è importantissimo inserire alcune informazioni fondamentali.
Ricordati però che c’è un limite di parole che puoi utilizzare.
A questo punto ti starai chiedendo…
Quanti caratteri ha la bio di Instagram?
150!
Veramente pochi per descriverti, lo so.
Per questo esistono dei trucchetti da usare, per ovviare a questo limite.
Scopriamoli insieme!
Il nome su Instagram è fondamentale per una bio perfetta

Come ti ho detto, la bio di Instagram inizia con il tuo nome.
Attenzione!
Il tuo nome è diverso dal tuo nome utente, che è quello che compare in alto nel tuo profilo.
Come mai puoi avere due nomi su Instagram?
Perché Instagram vuole complicarti la vita…
Scherzo! 😅
In realtà vuole solo aiutarti nel farti trovare da chi ti cerca.
Per farlo però devi sapere come si scrive nella bio di Instagram.
Se il tuo nickname viene cercato, è normale che ti trovino.
Però spesso sono persone che già ti conoscono a fare questo passaggio.
Come farsi trovare da chi non ti conosce?
Semplice, si utilizza il nome ma soprattutto…
La professione!
Infatti la Prima regola per scrivere una buona bio su Instagram è proprio questa.
Il nome deve richiamare il tuo nome utente.
Di fianco però, devi inserire anche la tua professione.
Esempio: Daniele Proietti | Digital Marketing
Così facendo, una persona che cerca Digital Marketing troverà Daniele Proietti
anche se non lo conosce!
Lo stesso vale per te,
Basta inserire la tua professione di fianco al nome.
Esistono poi anche altri trucchetti su:
Come ottimizzare il tuo profilo Instagram e Come far crescere una pagina Instagram
Per quelli ho scritto degli articoli dedicati se ti va di approfondire l’argomento.
Ora però, torniamo alla Bio di Instagram
Cosa scrivere nella Bio di Instagram rispondendo a 4 domande

Ti ricordi che su Instagram hai a disposizione soltanto 150 caratteri?
Sembrano pochi, lo so.
Per questo i social manager hanno pensato ad uno schema da usare per ovviare al problema.
Nulla di troppo complicato,
Anzi, è semplicissimo!
Rispondendo a queste domande avrai come risultato una bio di Instagram efficace.
Cosa fai su Instagram?
Non ripetere la tua professione (quella l’hai già scritta nel nome), scrivi quello che fai.
Nell’esempio: 1) Ogni giorno una dritta sul Marketing
Perché un utente dovrebbe seguirti?
Devi dare un motivo agli utenti per seguirti. Perché scegliere te e non un altro?
Nella foto: 2) Strategie e Trucchi per Instagram
Quali prove hai di quello che sostieni?
Ok, sei un esperto del mestiere. Questo però lo dici tu. Che prove hai? Con chi collabori? Quante aziende aiuti?
Per Daniele: 3) +15 anni di esperienza nel Digitale
Call to Action
Ovvero, invita gli utenti ad eseguire un’azione.
Quale?
Quella di fare click sul tuo link!
Nell’esempio di Daniele Proietti: 4) Link, Tools, Libri Consigliati:
Di che cosa si tratta?
Vediamolo subito insieme.
Cos’è il link in bio di Instagram
Siamo giunti all’ultimo paragrafo del nostro articolo.
Quello dedicato al link in bio di Instagram.
La “call to action”.
Quante volte sei finito sul profilo di qualcuno ed hai letto:
“Link in bio” con qualche emoji di questo tipo: “⬇️“
Ecco, la call to action è esattamente questa.
Devi sapere che il link presente nella bio è unico!
Per questo è importantissimo.
Non essere timido!
Inserisci il link del tuo sito
E usa l’ultima riga della descrizione per invitarli al click!
Non hai un sito?
Allora crealo, è semplicissimo.
Ti basterà seguire questa semplice guida
su come creare un sito web in 5 passi!
Ricordati che su Instagram non puoi mettere il link da nessun’altra parte.
Nemmeno nei post o nelle storie (se non pagando).
La call to action è quindi fondamentale per portare gli utenti da te.
Non solo interagiscono con il tuo profilo.
Ma usciranno da Instagram per andare dove tu vorrai portarli!
Per caso hai più prodotti da proporre?
Allora ti consiglio alcuni siti esterni come Taplink o Linktree che ti permettono di collegare quel link a più collegamenti.
Instagram infatti ti permette di inserire un solo link in tutto il tuo profilo ma utilizzando i siti gratuiti che ti ho suggerito, potrai proporre all’utente più soluzioni.
Riepilogo
Cos’è la Bio di Instagram?
La Bio di Instagram è l’unica parte descrittiva che il social vi mette a disposizione.
Quanti caratteri è lunga la Bio di Instagram?
Si hanno 150 caratteri a disposizione!
Che vuol dire Link in Bio?
Il link in bio è l’unico link cliccabile che Instagram vi mette a disposizione (al di fuori dello sticker nelle store).
Inserire un link nella bio è importante per rimandare l’utente su una vostra landing page oppure sul vostro sito.
Conclusioni
In questo articolo hai visto quali sono i “trucchetti” per scrivere una bio perfetta su Instagram.
Non ti resta quindi che metterli in pratica.
Mi raccomando.
Ricordati di rispondere alle domande della descrizione e di essere ordinato.
Se non sei riuscito a trovare la versione perfetta della tua Bio puoi contattarmi e ti aiuterò volentieri!
Ti basta compilare il form quì sotto e sarò a tua disposizione per ulteriori consigli.
Add a Comment