Creare un profilo con un Feed di Instagram omogeneo o ordinato è importantissimo per attrarre nuovi followers.
Quante volte ti è capitato di finire su un profilo Instagram e di iniziare a seguirlo proprio per via del suo Feed Instagram?
Ecco, esistono alcune tecniche da seguire, e alcuni strumenti da utilizzare, per poter raggiungere questo obiettivo.
Ricordati che nulla, soprattutto su Instagram, viene fatto a caso.
Ma partiamo dalle basi…
Cos’è un Feed Instagram
Considera il Feed di Instagram la tua bacheca, i tuoi post.
La vera immagine del tuo profilo.
In poche parole… sei tu agli occhi degli utenti.
Per questo, subito dopo aver imparato come creare una bio perfetta di Instagram e come ottimizzare il tuo profilo Instagram, è importante sapere come creare anche una Feed Instagram altrettanto perfetto.
In questa guida quindi, ti mostrerò non solo come crearla ma ti consiglierò anche alcune app da usare.
Così creare la tua Feed Instagram sarà ancora più semplice.
Vediamo intanto cos’è e com’è strutturata…
Come si crea un Feed Instagram
Il Feed Instagram, come ti ho accennato poco fa, è la tua vera immagine profilo.
Quando pubblichi un post questo finisce nella tua bacheca giusto?
E infatti le immagini se ci fai caso sono tutte una affianco all’altra.
Quindi devi intendere il tuo feed come un puzzle composto da singoli post.
Per questo non è soltanto importante pubblicare immagini belle ma sapere anche come pubblicarle per renderle tutte armoniose.
La struttura
Ogni volta che capiti sul profilo Instagram di qualche Influencer ti sarai sicuramente reso conto di una cosa…
Tutte le sue immagini sembrano essere in perfetta sintonia.
Ed hai ragione!
I social manager e gli influencer seguono degli schemi ben precisi per la loro Feed Instagram.
Perché sanno come organizzare un Feed Instagram.
Oltre alle foto, il Feed Instagram si compone di altri tre elementi:
- layout
- tema
- filtri
Scopriamo insieme di cosa si tratta!
Il Layout del tuo profilo Instagram

Quante volte sei finito su un profilo Instagram ed hai visto magari alcune colonne tutte simili?
Oppure le hai viste alternarsi come fossero una scacchiera?
Quante volte invece hai visto foto alternarsi con dei testi scritti?
Ebbene, questi schemi costituiscono il Layout di Instagram.
Ovvero la disposizione degli elementi che pubblichi sulla tua pagina.
Puoi sbizzarrirti come credi a riguardo.
Alterna i colori o le tipologie di post.
Scegli se strutturarli in diagonale o in orizzontale.
Hai tantissime opzioni.
Eccoti quindi alcune idee per Feed Instagram che potrebbero piacerti:
Verticale
In questo caso gli elementi che pubblichi rispettano un ordine verticale.
Ogni colonna ha il suo motivo.
Per farlo dovrai scegliere tre tipologie di post.
Ai quali assegnare un aspetto grafico differente.
A quel punto ti basterà pubblicare una tipologia di post diversa ogni volta mantenendo sempre lo stesso ordine.
Ed il gioco è fatto.
Orizzontale
Praticamente è l’opposto del verticale.
Anziché pubblicare un post per tipologia diversa ogni volta, qui dovrai fare il contrario.
Infatti per costruirlo bisogna pubblicare tre post consecutivi della stessa tipologia.
Poi passa a quella successiva e a quella dopo ancora.
Avrai così ottenuto il tuo feed orizzontale.
Scacchiera
In questo caso ti basta scegliere soltanto due elementi.
Ai quali assegnerai colori contrastanti così da renderli evidenti.
Dopodiché alternali!
Così avrai il tuo feed scacchiera su Instagram.
Diagonale
Tutti i formati visti fino a questo momento non ti hanno convinto?
Sei alla ricerca di qualcosa di più unico?
Bene, allora prendi i tre elementi che hai scelto e pubblicali nel seguente ordine:
1, 2, 3
3, 1, 2
2, 3, 1
E ricomincia da capo!
Scegliere il tema per il Feed Instagram
Bene!
Ora che hai scelto quale layout usare, dovrai scegliere lo stile.
Ebbene sì.
È questo che rappresenta il tema su Instagram.
Che tipo sei?
Cosa vuoi comunicare?
Sei un tipo vintage o più moderno?
Per farlo capire ai tuoi followers dovrai saper sfruttare i colori del Feed Instagram.
Tranquillo!
Lo so che possono sembrare difficili, ma sono qui per questo!
Infatti ti ho preparato alcuni temi come esempi di Feed Instagram assieme alla loro spiegazione.
Ovvero perché, quando e come usarli.
Non ti resta che scegliere quello più adatto a te!
Caldo

Non farti ingannare dal nome!
I temi caldi non sono adatti per l’estate.
Pensaci…
Già fa caldo, chi vorrebbe sentire ancora più caldo?
Per questo sono tra i più consigliati… ma per l’autunno e l’inverno.
Per realizzarlo ti serviranno foto piene di colori come il rosso e l’arancione.
Pastello

Ti ricordi quando a scuola ti facevano disegnare con i pastelli?
Bene, questo tema punta a riprodurre lo stesso effetto.
Si tratta di immagini a basso contrasto e dai colori mantenuti.
Ovvero non aggressivi… altrimenti sarebbe un pennarello.
Pensa ad un azzurro cielo più che ad un azzurro mare.
Vintage

La parola dice già tutto.
No aspetta…
Vintage non vuol dire vecchio.
Significa: nostalgico!
Come le foto di edifici antichi o di quadri.
Dove il marrone è un colore dominante.
Preset

In questo caso il colore lo scegli tu!
Oppure lo trovi pronto su internet.
Si perchè non c’è un colore specifico da utilizzare.
Devi scegliere tu il colore che preferisci, oppure la combinazione di colori.
Poi però… dovrai usarlo in tutte le foto rendendolo il colore principale dell’immagine.
Come si usano i filtri per il profilo Instagram
Quante volte, pubblicando una foto su Instagram, ti sono stati proposti tantissimi filtri da utilizzare?
Ecco, i filtri sono molto utili, però non bisogna abusarne.
Pensa che è nato addirittura un hashtag: #nofilter
Portato avanti da chi appunto non utilizza questo genere di tecnica per il Feed Instagram.
Tuttavia scegliere il filtro giusto e sapere come utilizzarlo può rendere le tue immagini ancora più belle.
Per farlo puoi imparare ad utilizzare i filtri che Instagram ti propone.
In alternativa, esistono altre applicazioni, che presentano molte più opzioni per il tuo Feed Instagram.
Alcune app esterne
Da quanto Instagram ha proposto di utilizzare i filtri per le foto, sono nate tantissime applicazioni.
Se cerchi un’applicazione gratuita da usare io te ne consiglio una in particolare.
Queste app ti permetteranno infatti di personalizzare al meglio il tuo tema per creare un Feed Instagram unico!
Consigli utili
Ora che sai cosa sono i layout, i temi e i filtri per il tuo Feed Instagram, passiamo agli ultimi consigli.
Si tratta di piccoli suggerimenti che ti semplificheranno il lavoro.
Oltre a quelli che ho scritto nell’articolo su come far crescere una pagina su Instagram.
C’è una precisa scaletta che ti consiglio di seguire che ti farà risparmiare tantissimo tempo.
Suggerimenti
Prima di tutto scegli quali argomenti trattare.
Poi scegli quale layout vuoi utilizzare.
Passa quindi a raggruppare le foto che hai selezionato in base a come vorresti pubblicarle e caricale su preview.
Un’applicazione che ti permetterà di vedere il tuo layout di prova senza farlo vedere ai tuoi followers, e fare tutti gli aggiustamenti che ritieni opportuni.
Bene, ora è il momento di scegliere il tema.
Regolati in base al periodo dell’anno e al messaggio che vuoi dare ai tuoi followers.
Utilizza i filtri per modificare le foto e rendere il tuo feed più omogeneo ed ordinato possibile.
Infine… pubblica i tuoi contenuti!
Conclusioni
Siamo alle conclusioni finali.
In questo articolo hai scoperto com’è strutturato un profilo Instagram e quali strumenti usare per renderlo perfetto.
Ora sei pronto a pubblicare i tuoi contenuti e creare il tuo Feed Instagram ideale.
Spero di esserti stato d’aiuto.
Se però avessi bisogno di ulteriori consigli non esitare a contattarmi!
Ti basterà compilare il form qui sotto e sarò a tua disposizione.
Add a Comment