Se sei interessato a promuovere il tuo prodotto o la tua azienda su Facebook non puoi assolutamente fare a meno delle pubblicità su Instagram e Facebook. Per questo oggi vedremo come creare Facebook Ads.
Ma come si fanno le Facebook Ads?
Domanda giustissima.
Sono qui proprio per spiegartelo.
Prima però facciamo un breve riassunto su cosa sono.
Sarò molto breve a riguardo.
Se vorrai approfondire il tema sul nostro blog trovi tantissimi articoli.
Anche consigli su campagne super efficaci da fare con Facebook Ads.
Cosa sono le Facebook Ads
Facciamo subito un breve riassunto.
Che cosa sono le Facebook Ads?
Si tratta della pubblicità su Facebook.
Ne esistono varie tipologie.
Puoi promuovere attraverso video o immagini.
Puoi scegliere di fare dei caroselli.
Dei veri e propri spazi pubblicitari.
Nulla di più.
Molto semplice.
Come funzionano
Il procedimento è molto semplice.
Ti basta andare su Buisness Manager.
Una piattaforma creata da Facebook proprio per questo.
Lì puoi promuovere il tuo prodotto e la tua azineda.
Puoi scegliere quanto investire e dove investire.
Infatti puoi promuoverlo anche su Instagram.
Starà a te decidere.
Crea la tua campagna Facebook Ads

Bene, ora veniamo al sodo.
Sei pronto per realizzare la tua prima campagna pubblicitaria?
Non temere.
Fare pubblicità sui social è semplice.
Basta seguire pochi semplici passaggi.
Per farlo puoi anche non andare su Facebook Buisness Manager.
Ti basta aprire Facebook.
Creazione
Partiamo dalla base.
La creazione.
Per iniziare vai sulla tua pagina Facebook.
Poi fai click su “Crea Inserzione”.
Lo trovi nel menù in alto a destra del tuo profilo.
Una volta fatto ciò avrai accesso ad un’altra schermata.
Qui dovrai scegliere il tuo obbiettivo.
Vuoi rimandare la gente al sito?
Vuoi che rimandarla alla tua pagina?
Oppure fargli comprare il prodotto?
Sta a te deciderlo.
Seleziona l’opzione che preferisci ed il gioco è fatto.
Struttura di una campagna Facebook Ads
Durante la creazione della tua campagna pubblicitaria, devi tenere a mente tre cose.
Ovvero i tre livelli in cui è divisa.
Analizzarli al meglio comporterà risultati migliori.
I livelli in questione formano una piramide.
La punta è data dalla “Campagna“.
Appena sotto ci sono i “gruppi annunci“.
E infine troviamo gli “annunci“.
Campagna
Lo scopo del primo livello è semplice.
Ma è anche fondamentale.
Devi scegliere il tuo obbiettivo.
Cosa vuoi che comporti questa campagna?
Click al sito?
Visite alla pagina?
Like o commenti al post?
Questo sta a te deciderlo.
Gruppo Annunci
I gruppi annunci sono anche chiamati “Ad Set”.
Comportano una serie di scelte.
A seconda di quelle che farai, Facebook ti proporrà dei risultati indicativi.
Scegli il target del tuo pubblico (età, sesso, ecc…).
Poi decidi il budget (quanto investire).
Il tempo di pubblicazione (quando far partire e terminare la campagna).
L’offerta ed i placement (ovvero i posizionamenti da avere).
Annunci
L’ultimo dei tre livelli.
Ma di pari importanza.
Dovrai scegliere il tipo di annuncio.
Preferisci usare un’immagine?
Oppure pubblicizzarti tramite video?
A te la scelta!
Ovviamente scegli in base al prodotto.
Se ha bisogno di una spiegazione magari è meglio un video.
Se invece devi vendere un paio di scarpe basta una foto.
Magari se hai più modelli di uno stesso tipo usa un carosello.
Mostra lo stesso prodotto in più colori.
O indossato da diversi tipi di persone.
Ricordati anche della call to action.
E del testo che porta gli utenti a compierla.
Il tuo scopo è ottenere click.
Vendere il tuo prodotto, la tua azienda.
Per questo deve essere super accattivante!
Obiettivi
Ne abbiamo già parlato prima.
Ma l’abbiamo solo accennato.
Ora invece approfondiamo l’argomento.
L’obbiettivo è tutto.
Dunque, poniti questa domanda…
Quale obbiettivo voglio raggiungere?
Una volta trovata la risposta, passiamo avanti.
Vediamo che opzioni ti propone Facebook.
Sostanzialmente sono tre:
- Brand Awareness
- Reach
- Traffic
Analizziamole una ad una.
Brand Awareness
Riguarda la fama del tuo brand.
Ti permette infatti di raggiungere più persone.
Quindi aumenterà la tua notorietà.
Ti consiglio di utilizzarlo appunto per questo.
Non per vendere un prodotto.
Ma per farti conoscere.
Reach
Una garanzia di visualizzazione.
Funziona in maniera simile a Brand Awareness.
Solo che pone un numero massimo di utenti da raggiungere.
Inoltre mette un limite alla frequenza per i singoli utenti.
Così non troveranno il tuo annuncio più volte.
Aspetto molto importante questo.
Vedere troppo un annuncio può portare l’effetto opposto alla vendita.
Molto utile se si vuole avere un pubblico diversificato.
Traffic
L’ultima delle tre macro categorie.
Consigliato quando vuoi far compiere un’azione.
Quando dunque hai un obbiettivo diverso dal farti conoscere.
Usalo per aumentare i like alla tua pagine.
Le visite al sito.
I commenti o le visualizzazioni di un post.
Conclusioni
Bene, siamo arrivati alla fine dell’articolo.
Ora sai come realizzare una Facebook Ads senza problemi.
Hai visto tutti i vari passaggi e letto delle varie tipologie di obbiettivi che Facebook mette a tua disposizione.
Non ti resta quindi che creare la tua campagna pubblicitaria Facebook Ads.
Se però hai ancora dei dubbi o hai bisogno di una mano, non esitare a contattarmi.
Ti basterà compilare il form qui sotto e sarò subito a tua disposizione!
Add a Comment