Algoritmo-Instagram

Come funziona l’algoritmo di Instagram

Hai seguito le indicazioni su come ottimizzare un profilo Instagram in 5 semplici mosse e hai imparato quali sono i 5 errori da non fare un Instagram ma il tuo profilo non gira ancora come dovrebbe? 

Forse perché non stai tenendo conto di come funziona l’algoritmo di Instagram 2022. 

Ebbene sì! 

È  fondamentale sfruttare l’algoritmo di Instagram per crescere sul social network. 

Ti stai chiedendo come fare? 

Tranquillo, sono qui per questo. 

Scopriamolo insieme! 

Che cos’è l’algoritmo di Instagram

Partiamo dalle basi. 

Cos’è un algoritmo? 

Si tratta di una sequenza di operazioni da svolgere per ottenere un risultato

Anche Instagram ne ha uno da seguire. 

Anzi, ne ha più di uno. 

Per questo è importante sapere come funziona l’algoritmo di Instagram!

I vari algoritmi

Come ti ho detto Instagram ha più algoritmi

Ognuno di loro si riferisce ad una diversa funzione dei social. 

Ecco quali sono e cosa riguardano: 

  • Post 
  • Stories 
  • Esplora 
  • Reels 

Ora analizziamoli insieme nel dettaglio.

Algoritmo dei Post 

caroselli per battere l'algoritmo di Instagram

Sapere come funziona l’algoritmo di Instagram in questo caso è fondamentale!

I fattori 

Sono ciò che l’algoritmo guarda per analizzare i tuoi post e decidere se dargli più o meno visibilità. 

  • Informazioni sul post 
  • Chi ha pubblicato il post
  • Quanto sei attivo e cosa fai su Instagram 
  • Quanto interagisci

In base a questo l’algoritmo attribuisce un punteggio al post. 

C’è anche altro però di cui tiene conto. 

Le considerazioni 

Altri punti importanti attribuiscono punteggio ai post. 

  • Quanto tempo passano gli utenti su quel post
  • Quanti commenti ha
  • Quanti like riceve
  • Quanti hanno salvato il post
  • Quanti visitano il profilo dopo aver visto il post

Per poter ottenere punti in tutte queste domande esistono dei trucchetti che puoi utilizzare

Come sfruttarlo 

L’algoritmo dei feed premia i post che hanno più interazioni

Premia anche chi riesce ad attrarre per più tempo gli utenti sul post. 

Per questo il mio consiglio è quello di creare dei caroselli. 

A riguardo ho scritto un articolo su come creare dei caroselli Instagram perfetti.

Per realizzarli puoi utilizzare Canva.

Un’app semplice e gratuita, molto utile per Instagram. 

Algoritmo delle Stories 

Algoritmo instagram per storie

Un’altra funzionalità di Instagram molto usata è quella delle stories. 

Il ragionamento dell’algoritmo è simile a quello dei post. 

Solo che le stories durano 24 ore

Per questo bisogna saperle sfruttare in quel poco tempo

Ora ti mostro come fare! 

Le interazioni 

Le stories durano meno dei post. 

Però hanno più funzionalità. 

Puoi ad esempio porre delle domande o fare dei quiz

Puoi creare sondaggi o chiedere opinioni. 

Insomma puoi far interagire tantissimo gli utenti. 

Ed è questo che vuole l’algoritmo. 

Per ultimo, la ciliegina sulla torta.

L’algoritmo AMA letteralmente quando le persone scrivono in direct passando per le storie.

Per questo potresti chiedere di risponderti alla storia direttamente in DM.

Quando e quante postarne 

Grazie alle stories puoi raggiungere più da vicino i tuoi followers. 

Per questo è importante farne tante. 

Senza abusarne. 

Creare troppo stories stancherà i tuoi followers. 

Allo stesso tempo però devi saperli catturare tutti. 

Come fare? 

Prova a pubblicare le stories in orari differenti. 

Parti con una per ogni fascia del giorno. 

Mattino, pomeriggio, sera

Ogni persona ha abitudini ed impegni differenti. 

Algoritmo di “Esplora” 

La sezione esplora è una sezione fatta di utenti che non segui. 

Vengono scelti dall’algoritmo in base alle tue interazioni

Insomma, Instagram capisce cosa ti piace e te lo mostra. 

Tu quindi dovrai fare lo stesso per arrivare a nuovi utenti. 

Come essere presenti 

Nella sezione esplora contano tanto:

  • tempismo
  • interazioni 

Più utenti interagiscono con te in poco tempo e più l’algoritmo ti vede di buon occhio. 

Discorso inverso se invece ricevi poche interazioni.

Quindi diventa fondamentale…

Creare contenuti che facciano interagire gli utenti

Come?

Poni una domanda finale a cui devono rispondere. 

O chiedi di metterti un “like” se il contenuto gli è piaciuto. 

Come finire in esplora?

Ottenendo tanti salvataggi!

E so che te lo starai chiedendo ma…

Si anche i piccoli profili possono finire in esplora.

L’algoritmo lavora sulle percentuali di interazioni non sul numero assoluto.

Algoritmo dei Reels 

Come funziona l'algoritmo di Instagram per i reel

I reels sono l’ultima novità di Instagram. 

Sono anche i contenuti che ottengono più visualizzazioni

Anche in questo caso l’algoritmo tiene d’occhio il tempo di permanenza degli utenti. 

Per aumentarlo puoi usare una didascalia più lunga. 

Oppure incuriosire l’utente “obbligandolo” a rimanere fino alla fine. 

Ad esempio ponendo una domanda a inizio video ma rispondendo solo al termine. 

Inoltre devi tener conto anche di altri piccoli fattori. 

Vediamo insieme quali sono. 

Come usarli al meglio 

Instagram ha un’idea ben precisa dei reels e di come dovrebbero essere. 

Sono stati creati per fare video divertenti e di intrattenimento

Concentrati su questo quando li crei. 

L’algoritmo penalizza i reels con loghi di altri social. 

Se l’hai realizzato su TikTok evita di postarlo su Instagram con il logo. 

Utilizza la funzione per scaricarlo senza. 

Vedrai che i risultati miglioreranno notevolmente! 

Conclusioni 

Siamo giunti alle battute finali. 

In questo articolo ti ho mostrato come funzionano gli algoritmi di Instagram. 

Ora hai tutto quello che ti serve per sfruttarlo al meglio. 

Se hai però dei dubbi o desideri degli approfondimenti non esitare a contattarmi. 

Ti basterà compilare il form qui sotto e sarò subito a tua disposizione! 

Support Form (#6)
Tags: No tags

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *