Se hai appena aperto il tuo sito web e magari hai creato una sezione blog sapere come scrivere titoli SEO ti sarà sicuramente utile per attirare l’attenzione degli utenti.
L’importanza dunque del titolo che darai a questi articoli è enorme.
Sia per un discorso di SEO.
Dunque per il punteggio che google darà a ciò che abbiamo scritto.
Sia per l’impatto visivo.
Ovvero l’impressione che facciamo all’utente.
Dal titolo dipende moltissimo…
Sia in termini di posizione su Google…
Che in termini di click!
Alla fine siamo onesti…
Tutti clicchiamo sul titolo più accattivante.
Ed è questo che vedremo oggi.
Ovvero come aumentare i click al tuo sito.
Tutto tramite il SEO title.
Che cosa sono
Partiamo da un presupposto…
Il SEO title ha anche un altro nome.
Ovvero quello di “tag title”.
Rappresenta il titolo della tua pagina web.
Per Google sono punti da attribuire al tuo sito.
O meglio…
Sono punti SEO (search engine optimization).
Determina quindi dove ti troverai.
In prima pagina, in seconda…
E così via.
Inoltre è anche ciò che viene mostrato agli utenti.
Dunque il biglietto da visita del tuo articolo.
Dove si trovano
Il SEO title si trova in tre punti.
E ti capita di vederlo spesso.
Uno è scontato…
Hai capito dove?
Sui social network!
Quando condividi un link…
Quello che appare è il titolo SEO.
Gli altri due posti sul web sono lo snippet.
Ovvero nella SERP.
Tra l’Url e la meta description.
E infine in alto nel browser.
Mentre navighi.
Nella parte alta del display.
L’importanza della SEO
Dunque ora abbiamo visto di cosa si tratta.
Almeno per grandi linee.
Cerchiamo di andare nello specifico su come scrivere titoli SEO.
Perché è così importante il titolo?
Perchè tag title è uno dei primi elementi SEO valutati da google.
Ed appare nella SERP direttamente.
Dunque Google ne tiene conto…
E tanto anche!
Lo vedono gli utenti.
Determina il loro click.
Le loro interazioni.
Quindi deve essere perfetto.
Ottimizzarlo è importantissimo.
Vediamo come fare…
Ottimizzazione
Per ottimizzare un SEO title tieni a mente due cose…
Anzi, prova a indovinarle…
Dopotutto sei un utente!
Cosa cerchi tu in un titolo?
La chiarezza.
Ed un titolo che ti attragga.
O sbaglio?
Google cerca le stesse cose.
Vuole un titolo chiaro.
Con il tema principale al centro.
Intuitivo.
Semplice.
E che catturi l’attenzione.
Per realizzare questi due punti esistono due tecniche.
Le analizzeremo a breve.
Non preoccuparti!
Come si scrive
Come promesso passiamo ai dettagli.
Come scrivere titoli SEO?
Ecco ciò che serve.
Di cosa parlo?
Delle keywords.
Ovvero delle parole chiave.
Quelle che Google valuta per la SEO.
E delle tecniche per attirare l’attenzione.
Partiamo dalle prime…
Keywords
Il termine dice già tutto…
Parole chiave!
Ovvero le parole su cui si basa il tuo argomento.
E non contano gli articoli.
Google non li considera.
Quindi concentrati solo su quelle principali.
Ad esempio…
Vuoi parlare della pizza migliore al mondo?
Allora le parole chiave saranno:
Pizza, migliore, mondo.
E su queste devi basare il tuo titolo.
Semplice e intuitivo.
Come vuole Google.
Attira l’attenzione
L’altro fattore importante sono i click.
Più ne ricevi più piaci a Google.
Per averli devi attirare l’attenzione.
Come fare?
Gioca sulle emozioni.
Lo fanno i giornalisti.
Lo insegna il marketing.
Desiderio, paura, rabbia, curiosità…
Gli utenti vedranno delle emozioni in quelle parole.
Non un semplice titolo.
Consigli utili
Abbiamo visto cosa piace a Google.
E cosa piace agli utenti.
Ora qualche ultimo consiglio…
Si tratta di semplici attenzioni da prestare.
E anche di qualche sito che può aiutarti.
Soprattutto nella ricerca delle keywords.
Partiamo però dal testo.
Sintesi
Non puoi scrivere quanto vuoi.
Sarebbe bello ma non si può fare.
Infatti c’è un limite di caratteri al SEO Title.
Sono circa 63.
Anche se in realtà si basa sui pixel.
Quindi a seconda delle lettere cambia il numero.
Però di base questa è la cifra standard.
Dunque ti consiglio di usare poco il maiuscolo.
Giusto per la prima lettera del titolo.
Per la prima lettera del tag title.
E se proprio vuoi…
Per le parole che vuoi evidenziare.
Ma non andare oltre…
Non abusare del maiuscolo.
Potrebbero rovinare tutto il lavoro che hai fatto!
No Spam
Una volta era la base della SEO.
Si riempivano i testi di keywords.
E Google dava più punti.
Ora non è più così.
Google ha compreso questa tecnica.
L’ha etichettata come “spam”.
E dunque ora ha l’effetto contrario.
Usa le parole chiave quando serve.
Non ripeterle in continuazione.
Sia nel titolo che nel testo.
Call to Action
Letteralmente…
Invita all’azione!
Chiedi all’utente di fare qualcosa.
Invitalo ad agire.
Per farlo esistono parole da usare.
Una di queste è… “scopri”
Oppure… “acquista” e “scarica”.
Più banalmente “iscriviti”.
Incentiva l’utente.
Rendilo partecipe del tuo articolo.
Non limitarlo alla lettura.
Strumenti da usare
Quello che sto per consigliarti è davvero utile.
Si tratta di una piattaforma per trovare le Keywords migliori per te.
Scoprire quanta gente le cerca.
Quanta concorrenza hai su quell’argomento.
E come costruire il tuo titolo.
Sto parlando di Seozoom.
La piattaforma è semplice da usare ed è gratuita.
Ovviamente in maniera limitata.
Se vuoi usarla in maniera infinita dovrai abbonarti.
Ma se hai appena iniziato andrà bene il piano gratuito.
Conclusioni
Siamo giunti al termine dell’articolo.
Spero di esserti stato utile.
Abbiamo visto insieme che cosa sono i SEO titles e perché sono così importanti.
Inoltre ti ho anche mostrato come realizzarli al meglio e quali strumenti utilizzare per ottimizzarli.
Ora non ti resta che creare dei SEO titles perfetti!
Se però avessi bisogno di ulteriori chiarimenti o hai altre curiosità in merito, non esitare a contattarmi.
Ti basterà compilare il form qui sotto e sarò subito a tua disposizione!
Add a Comment