Se hai un’azienda o un’attività e vuoi aumentare le tue vendite attraverso i social, stai facendo la scelta giusta!

Forse sei arrivato qui incuriosito dagli articoli su come creare pubblici Lookalike o sulle creatività super efficaci con Facebook Ads, oppure di tua iniziativa.

In entrambi casi sei nel posto giusto.

In questo articolo ti mostrerò come vendere sui social.

Soprattutto perché farlo.

E quanto è utile farlo!

Vendere sui social

Partiamo da alcuni dati.

Così da aver chiaro il mondo dei social.

Soprattutto il loro mercato!

Il 55% degli utenti decide quale prodotto acquistare grazie ai social.

Parliamo di un mercato enorme.

Nel 2022 si stimano 958 miliardi di dollari.

La proiezione nel 2026 è incredibile.

Si arriverà a 2.900 miliardi di dollari.

Meglio inserirsi nel mercato.

Non pensi?

Perché usare i social

Usare i social è un strategia super efficace.

Il 73% degli italiani li usa.

Parliamo di 44 milioni di persone.

Nel mondo invece sono il 53%.

Quindi più di 4 miliardi.

Per questo devi spostare qui il tuo mercato.

I social inoltre offrono vari vantaggi.

Dalla selezione del pubblico alla zona.

Dall’età al numero di utenti da raggiungere.

Tutte opzioni che il mercato comune non offre.

Per questo i social e-commerce sono il futuro.

Vediamo che cosa sono.

Social E-Commerce

Il social e-commerce è il tuo negozio sui social.

Una pagina dove vendere i tuoi prodotti.

Un vero e proprio store online.

Dove?

Su Facebook, Instagram, TikTok…

Dove vuoi tu!

Cosa cambia da un sito e-commerce?

Semplice.

Si svolge tutto sui social.

Dalla vendita all’acquisto.

L’utente non deve uscire dal social.

Quindi si sente più a suo agio.

E l’acquisto è più rapido.

Ma hai anche altri vantaggi.

Vantaggi

Il social e-commerce è più di un e-commerce.

Hai opzioni che un sito non ha.

Oltre al vendere il prodotto direttamente dai social.

Puoi selezionare il tuo pubblico.

Arrivare solo alla nicchia interessata al tuo prodotto.

Puoi analizzare gli utenti.

Capire cosa vogliono e offrirglielo.

Puoi fidelizzare con il cliente.

Trasformarlo in un tuo sponsor.

Magari offrendo lui prodotti scontati.

Così avrai la fiducia dei suoi followers.

Come usare i social per vendere

Veniamo ora al nocciolo della questione.

Come uso i social?

Soprattutto…

Quali social uso?

Bella domanda.

Per rispondere dovrai analizzare il tuo prodotto.

La tua attività.

Scegliere in base al social più conveniente per te.

Ci sono quattro fattori di cui tener conto.

Vediamoli insieme!

La piattaforma

Questo è il primo passo da fare.

Quale social devo usare?

Dipende dal prodotto.

Come ti ho già detto.

Per capirlo, ecco alcuni dati:

Su Facebook l’età media va dai 35 ai 55 anni.

Per Instagram si va dai 18 ai 34 anni.

Con TikTok l’età si abbassa notevolmente.

Ovviamente c’è gente di tutte le età su tutti i social.

Questi dati ti dicono gli utenti medi.

Quelli più attivi.

A chi si rivolge il tuo prodotto?

In base a questa risposta puoi già scegliere il tuo social.

Poi devi tener conto anche del contenuto.

Instagram è il social delle foto.

TikTok quello dei video.

Facebook il più generico.

Come pensi di vendere il tuo prodotto?

Questa è un’altra domanda importante.

Combina le due risposte.

E scegli il social che fa per te.

I contenuti

Si tratta di ciò che pubblichi.

Come lo pubblichi.

Che cosa pubblichi.

Non postare solo prodotti.

Cerca anche di coinvolgere gli utenti.

Usa dei post carosello o dei video.

Spiega loro il tuo prodotto.

Approfondisci l’argomento che vendi.

Non essere solo un negozio.

Diventa una persona di fiducia.

I followers

Loro sono fondamentali.

I social vivono di followers.

Per questo rendili attivi.

Falli partecipare alla tua attività.

Invitali a commentare e mettere like.

Non pensare solo a vendere.

Rendili parte della tua attività.

Se comprano da te, falli recensire.

Gli utenti si fidano di altri utenti.

Così come tu ti fidi dei tuoi amici.

Inoltre analizza i tuoi followers.

Guarda l’età di chi ti segue.

Scopri i suoi interessi.

Analizza il tuo pubblico.

Crea il tuo prodotto su misura per loro.

Le inserzioni

Una vera e propria manna dal cielo.

Soprattutto agli inizi.

Quando la tua attività è poco conosciuta.

Le inserzioni infatti sono pubblicità a pagamento.

Paghi per apparire sui social.

Puoi vendere il tuo prodotto.

O semplicemente farti conoscere.

Aumentare i like o i commenti.

A seconda di ciò che ti serve.

Per Facebook e Instagram c’è una piattaforma apposita.

Si chiama Business Manager.

Basta avere una pagina social.

Ed il gioco è fatto.

Tipi di social

Veniamo ora ai vari social.

Sono tre quelli principali.

I più conosciuti dopotutto.

Ognuno di loro ha caratteristiche particolari.

Iniziamo in ordine di anzianità.

Facebook

Sul social blu c’è una funzione apposita.

Si chiama Facebook Shop.

Ti permette di creare un vero e proprio shop online.

Realizzare una tua vetrina di prodotti.

Per farlo basta creare una pagina Facebook.

Collegarla a Business Manager.

E poi fare click su “crea uno shop”.

Puoi anche collegarla a Instagram.

Così apparirà su entrambi i social.

Poi crea il tuo catalogo di prodotti.

Compila il campo delle spedizioni.

Pubblica il tuo shop…

E vendi!

Instagram

Per vendere su Instagram la procedura è simile.

Converti il tuo account.

Rendilo un account aziendale.

Per farlo basta andare nelle impostazioni del tuo profilo.

Crea una pagina Facebook.

Collega entrambe le pagine.

Chiedi l’abilitazione a Instagram Shopping.

E il gioco è fatto!

TikTok

Il più giovane social dei tre.

Anche se conta già 1 miliardo di utenti.

Quindi perché non sfruttarlo?

Su tiktok puoi collegare il tuo store online al social.

Così gli utenti vedranno la tua pubblicità.

Mentre scorrono tra i video.

Oppure puoi usare le “live shopping”.

Vere e proprie dirette di vendita.

Come le televendite in tv.

Conclusioni

Bene, come hai visto c’è davvero tutto sui social per vendere i tuoi prodotti.

E non non solo validi motivi ma anche tantissimi metodi per vendere.

Dunque, ti ho mostrato come si usano le piattaforme per vendere sui social, come scegliere quello più adatto a te e quali funzioni hai a disposizione.

Ora devi soltanto creare il tuo shop sui social e vendere il tuo prodotto.

Se però dovessi avere ancora bisogno di un aiuto o semplicemente vuoi più informazioni a riguardo, non esitare a contattarmi.

Ti basterà compilare il form qui sotto e sarò subito a tua disposizione.

Support Form (#6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COMPILA PER ACCEDERE

Ti chiedo queste informazioni solo per inviarti il video. Inserisci serenamente i tuoi dati reali.

Form Masterclass

Di Cosa Hai Bisogno?

Raccontaci brevemente il tuo brand e in cosa vorresti che fosse migliorato

small_c_popup.png

Raccontaci il tuo progetto