Dopo averti mostrato come creare un Feed Instagram in 3 semplici mosse e come ottimizzare il tuo profilo Instagram, oggi voglio mostrarti come renderlo unico e armonioso attraverso i puzzle feed.
Se hai già letto i precedenti articoli, e se non l’hai fatto ti consiglio di farlo 😁, avrai capito quanto sia importate curare il tuo profilo dalla A alla Z.
Dove la A sta per il nome.
E la Z sta per il layout del feed.
Ecco il layout sarà proprio l’argomento principale di questo articolo.
Voglio farti vedere come trasformare il feed di Instagram in un unico grande quadro.
Si tratta di una tecnica estetica molto usata sul social di casa Meta.
E che oggi va molto di moda!
Che cos’è un puzzle feed di Instagram
Ti stai chiedendo di che cosa si tratta?
Non preoccuparti, te lo spiego io.
Il puzzle feed Instagram è un’immagine unica composta da più immagini.
Si tratta infatti di un layout composto da 9 o più post.
Che agli occhi dei tuoi followers sembrerà uno solo.
Prima di spiegarti come crearla però è importante sapere a cosa serve e quando utilizzarla.
Quando si usa
Chiunque può utilizzare questa tecnica per il suo profilo.
Esistono però alcuni campi in cui è più consigliato usarla.
Ti stai chiedendo quali?
Potenzialmente tutti i tipi di profilo possono adottare questa tipologia di feed.
Ma per essere più dettagliati ti faccio alcuni esempi.
Ecco a te 4 esempi di categorie che si prestano perfettamente al puzzle feed:
- Fashion blogger e negozi: alterna colori, immagini di vestiti e commenti.
- Food blogger e ristoranti: affianca alle foto dei piatti le loro ricette e ingredienti.
- Formazione: illustra ciò che stai spiegando con schemi, grafici ed esempi.
- Travel blogger o fotografo: perché limitarsi all’immagine del luogo? Raccontalo!
Come si progetta un puzzle feed Instagram
Bene!
Ora che hai visto che cos’è e quando usare il puzzle feed Instagram è il momento di progettarlo.
Si, esatto.
Prima di passare alla creazione è importante progettare.
Così risparmierai tantissimo tempo!
Immagina di dover pensare ogni volta a un contenuto per il puzzle.
Se hai già in mente cosa pubblicare è tutto più semplice.
Infatti i puzzle feed sono dei layout di contenuti affini tra loro.
Sbagliarne uno vuol dire sbagliare tutto.
Per questo prima di realizzarlo devi rispondere ad alcune domande.
Quali?
Vediamole insieme!
- Quale argomento trattare?
- Quali colori usare?
- Quante immagini utilizzare?
- Quanti testi scritti inserire?
- Come riempire gli spazi vuoti?
Una volta che avrai risposto a queste domande passiamo alla creazione!
Come si crea un puzzle feed Instagram
Siamo finalmente giunti al momento che aspettavi!
Ora che hai progettato il tuo puzzle feed possiamo crearlo insieme.
Per farlo ti darò alcuni suggerimenti che ti semplificheranno il lavoro.
L’idea da sola non basta!
Hai bisogno degli attrezzi del mestiere per realizzarla.
E di conoscere alcuni segreti sui puzzle feed.
Vediamoli insieme!
Strumenti
Partiamo dagli strumenti da utilizzare.
Ebbene sì!
Instagram da solo non basta.
Per questo ti suggerisco di usare Canva.
Si tratta di un’applicazione gratuita e semplice da usare.
Su Canva non esiste un modello preimpostato per i puzzle feed.
Ma per crearlo ci vuole veramente poco!
Basta fare click su “nuovo progetto”.
Poi vai su “Elementi”.
E infine fai click su “Griglie”.
Seleziona quella che fa al caso tuo.
Riempila con immagini e testi.
E il gioco è fatto!
Iniziamo con la base
Per prima cosa, una volta impostata la dimensione del documento, di solito il più comune è 3×3 quindi:
1080×3=3240
La dimensione finale diventa 3240×3240.
Adesso che hai il tuo documento formato “grande” puoi sbizzarrirti e creare la tua base come meglio credi.
Una volta ottenuta la tua base esportala da Canva e ritaglia ogni singolo quadrante.
Per farlo puoi usare un’app esterna come Grid Post.
Quello che ti ritroverai saranno nove singoli post.
Griglie
Sei su Canva e hai visto che ci sono tantissime griglie da 9 quadretti?
Ti stai chiedendo quale griglia utilizzare per il tuo progetto?
Non preoccuparti, te lo dirò io.
Ecco alcuni suggerimenti:
- Griglia 3×2
Il progetto dovrà essere di 3450×2160 pixel
- Griglia 3×3 (la più usata che prende 9 post)
In questo caso sarà di 3240×3240 pixel
- Griglia 3×6
Stiamo parlando di 3240×6480 pixel
Colori
Ora che hai scelto quale griglia usare è il momento dei colori!
Come ti ho già detto l’armonia è tutto.
Per questo presta molta attenzione a questa scelta.
Scegli tra uno o più colori.
Decidi se usare un effetto scacchiera.
Opta per più sfumature di un colore solo.
Questa è una scelta che spetta a te!
Ricordati però di non esagerare.
Come capire se sono i colori giusti?
Semplice!
Se ti sembrano in armonia tra loro allora hai fatto la scelta giusta!
Nel caso per aiutarti ti consiglio due siti per creare delle palette di colori bellissime: Coolors oppure la solita Canva.
Elementi grafici
Oltre ai colori utilizza anche gli elementi grafici.
Frecce, cerchi, linee…
A cosa servono?
Per riempire gli spazi vuoti.
Orientare i tuoi followers.
Abbellire il tuo puzzle feed.
Su Canva troverai tutto quello che ti serve.
Basta andare su “elementi” e cercare quello che più ti piace.
Consigli
Ora hai imparato a creare i puzzle feed di Instagram.
Non ti resta quindi che pubblicarli.
Prima però, voglio darti gli ultimi suggerimenti.
Alterna le immagini ai testi e agli elementi grafici.
Non abusare di nessuno di questi tre.
Utilizzali con moderazione.
Non c’è bisogno di riempire tutti gli spazi vuoti.
Certe volte basta anche solo una linea o un cerchio per decorarli.
Altre volte invece il vuoto è la decorazione stessa.
Se utilizzi immagini con tanti contenuti o molto colorate, giocaci prima di pubblicarle!
Sposta gli elementi, sfuma il colore, usa le trasparenze, cambia le dimensioni.
Conclusioni
Siamo alla fine dell’articolo.
Ora hai tutto ciò che ti serve per realizzare un puzzle feed Instagram.
Dalla progettazione alla creazione.
Non ci sono più segreti per te!
Se però avessi bisogno di una mano, non esitare a contattarmi.
Ti basterà compilare il Form qui sotto e sarò subito a tua disposizione!