Se hai già imparato come creare un carosello perfetto e a realizzare un feed Instagram che possano raccontare chi sei ai tuoi utenti, non ti resta che scoprire ogni quanto pubblicare i tuoi contenuti.
Attento però.
Questo non vuol dire che potrai postare tutto quello che vuoi.
Ogni quanto postare su Instagram?
Quando postare?
Quali sono i migliori orari?
Cosa postare?
Prima di avventurarti devi conoscere le risposte a queste domande.
Quali sono?
Scopriamole insieme!
Quanto pubblicare su Instagram
La prima domanda alla quale devi rispondere è semplice.
Quanto devi pubblicare?
Estremizza il concetto e pensa di postare tre contenuti al giorno è sbagliato.
Il perché te lo spiegherò più avanti.
Intanto puoi immaginarlo.
Pensa se uno dei tuoi amici all’improvviso inizia a pubblicare le sue foto, 3 volte al giorno.
Cosa succeed?
Ti ritroveresti il tuo feed pieno di foto della stessa persona.
Ad un certo punto ti stanchi non è vero?
Vorresti vedere altro.
Bene, questo è un valido motivo per non postare così tanto.
Il numero perfetto
Non esiste una formula perfetta.
Esiste però una frequenza giusta.
Un’abitudine che molti creators hanno.
Quello di pubblicare 3 post a settimana.
E anche noi tendenzialmente consigliamo questa frequenza.
Poi però c’è sempre lo studio del profilo, del mercato, dei competitor ecc che ci aiuta a fare la scelta più giusta.
Contenuti
Un altro aspetto di cui devi tenere conto è il contenuto dei tuoi post.
Sapere ogni quanto postare su Instagram è importante, ma devi tenere conto anche di altro.
Che cosa proponi?
Come lo proponi?
Se sei un cuoco posta dei piatti e il loro dietro le quinte.
Se sei un consulente posta dei consigli.
Cerca sempre però di rispettare il feed che hai scelto.
E ovviamente presta sempre attenzione ai tuoi followers.
Con il passare del tempo saranno loro a dirti cosa vogliono.
Come capirlo?
Semplice.
Guarda le loro reazioni.
Interagisci con loro.
Scopri chi sono!
L’Algoritmo di Instagam
Tutto si basa su questo.
Sull’algoritmo di Instagram.
O meglio… gli algoritmi!
Ebbene sì.
Ne esiste più di uno a seconda del contenuto che vuoi pubblicare.
Conoscerli è fondamentale per sapere ogni quanto postare su Instagram.
Ho approfondito l’argomento in questo articolo che spiega come funzionano gli algoritmi di Instagram.
Se ti interessa l’argomento leggilo, ti sarà molto utile.
Intanto provo a riassumertelo qui.
Instagram attribuisce dei punteggi alle tue stories, ai tuoi post e ai tuoi reels.
Più è alto questo punteggio e maggiore sarà il successo del tuo contenuto.
Come calcola il punteggio Instagram?
Ottima domanda.
Lo calcola attraverso un algoritmo.
A seconda dei like, dei commenti e delle reazioni che ricevi.
Più sono e in minor tempo arrivano e più “punti” riceve il tuo contenuto.
Questo determina quanto comparirà agli utenti.
Sia a quelli che ti seguono sia a chi non ti segue.
Intanto però concentriamoci sui tuoi followers.
Sapere come ottimizzarli è già un passo avanti.
Follower
Come vedremo Instagram ti mette a disposizione i dati dei tuoi followers.
All’interno del database trovi un po’ di tutto.
Dall’età alla provenienza fino all’orario di connessione.
Non ti dice però nulla di più su di loro.
Soltanto numeri e dati.
Possono rivelarsi importanti se interpretati nella maniera giusta ma…
Il mio consiglio è di interagire con loro.
E iniziare a conoscerli veramente.
Non più per un numero ma per la persona che si cela dietro.
Non vergognarti
Il segreto è questo!
Non devi vergognarti di interagire con i tuoi followers.
Anzi, fallo sempre!
Rispondi ai loro commenti.
Usa le storie per conoscerli.
Fai delle domande nei tuoi post.
Chiedi loro cosa vorrebbero vedere sul tuo profilo.
Chiedigli anche quando vorrebbero che tu pubblicassi i contenuti.
Non basarti solo sugli analytics di Instagram.
Come vedremo a breve sono molto utili.
Nulla però sostituisce il rapporto che crei con i tuoi contatti.
Analytics
Gli analytics sono sicuramente ciò di cui più devi tenere conto per capire ogni quanto devi pubblicare su Instagram.
Rappresentano un grandissimo aiuto.
Si tratta di dati sui tuoi followers che solo tu puoi avere.
Per ottenerli però hai bisogno di un profilo aziendale o da creator.
Per averlo non ci vuole molto.
Basta seguire questi semplici passaggi:
- Fai click in alto a destra, nella home del tuo profilo, sulle “tre linee orizzontali”
- Vai su “impostazioni”
- Passa alla voce “Account”
- Scorri in basso fino ad arrivare a “Cambia tipo di account”
- Seleziona il tipo di account “Aziendale” o da “Creator”
Tra i due non cambia molto.
In termini di analytics praticamente nulla.
Ovviamente se la tua è un’azienda clicca su “aziendale”.
Se sei un creatore di contenuti invece fai click su “creator”.
Una volta fatto torna nella home del tuo profilo.
Troverai la voce “dashboard per professionisti”.
Ed il gioco è fatto.
Una volta che farai click lì avrai tutto quello che ti serve a tua disposizione.
I Dati
Grazie ai dati degli analytics puoi studiare i tuoi followers.
Ma dove si trovano questi dati?
Vai sul profilo e clicca su “Dashboard per professionisti”.
Poi clicca sul grafico e avrai i dati.
Account Raggiunti
Account che hanno interagito
Numero totale di Followers.
All’interno di ogni voce avrai i numeri più dettagliati.
Puoi conoscere la loro età.
Puoi sapere da dove provengono.
Soprattutto ti dice quando sono online.
Praticamente la risposta a tutti i tuoi problemi.
Ti basterà vedere gli orari di connessione per sapere ogni quanto pubblicare su Instagram.
Attraverso l’età e la provenienza dei tuoi followers invece saprai quali contenuti creare.
Se ad esempio hai un pubblico più giovane opta per dei contenuti più divertenti.
Se il tuo pubblico è più adulto invece prova con degli argomenti più seri.
Se vengono da Roma prova a mettere qualche frase in “romanaccio”
Se si connettono principalmente lunedì, mercoledì e venerdì alle 21:00
Pubblica quei giorni lì a quell’orario lì!
Se poi vuoi approfondire ancora di più i dati dei tuoi followers c’è un’app che ti consiglio.
Si chiama Notjustanalytics.
Conclusioni
Ora sai tutto, c’è poco da aggiungere.
Hai a tua disposizione tutto quello che ti serve.
Sai quando, quanto e cosa pubblicare.
Sai come conoscere i tuoi followers e cosa vogliono da te.
Devi soltanto pubblicare!
Se però hai bisogno di ulteriori chiarimenti o consigli contattami pure.
Ti basterà compilare il form qui sotto e sarò subito a tua disposizione!