Ragazza profio isntagram

Come ottimizzare profilo Instagram: ecco 5 semplici passaggi da seguire

Vuoi ottimizzare il tuo profilo Instagram per crescere e diventare popolare? Oppure hai un’azienda e vuoi trasformare i visitatori in followers? 

Su Instagram si trovano più di 1 miliardo di persone e saperle raggiungere diventa fondamentale per far crescere il proprio profilo. 

Come fare? 

Semplice!

Bisogna ottimizzare il profilo Instagram al meglio.

In questa breve guida, ti mostrerò 5 semplici passaggi da seguire per poter ottimizzare il tuo profilo e come far crescere una pagina su Instagram più in fretta possibile! 

Il nome utente e la foto profilo su Instagram 

Sai cos’è la prima cosa che un nuovo utente guarda quando atterra sul tuo profilo?

La tua foto!

E la seconda?

La descrizione!

Questi diventano il tuo biglietto da visita!

Foto profilo: 

  • Requisito fondamentale? Essere di ottima qualità!

    Instagram è un social incentrato sulla propria immagine, quindi scegliere una foto troppo piccola, oppure sgranata, non farà altro che penalizzarti agli occhi degli utenti.

    Poi si sa. La prima immagine è quella che conta.

    Soprattutto quando la concorrenza è così larga e spietata.

    PS: Le dimensioni ottimali variano da un minimo di 110x110px ad un massimo di 160x160px.

Passiamo al Nome:

  • Il nome su Instagram è come la tua carta di identità. Se lavori con la tua immagine personale dovrai usare il tuo nome e cognome. Se sei un’azienda invece dovrai lasciar spazio al nome del brand.

    Tieni a mente una cosa importantissima.

    Il nome deve essere facilmente leggibile perchè ha l’obiettivo, oltre che di rappresentarti, di rimanere impresso nella testa delle persone.

    Cerca di ridurre al minimo l’utilizzo di caratteri particolari. Usali soltanto se il nome è già stato preso e hai bisogno di trovare la combinazione giusta. Prova a spezzare le parole con un trattino es: Digital_grow_up.

Ottimizzare la Bio di Instagram con una descrizione ordinata e perfetta 

Dopo aver visto chi sei e come sei fatto 😅 è il momento di scoprire cosa fai.

Per questo ti aiuterà la Bio.

Nel passare degli anni la biografia di Instagram sta aumentando di rilevanza.

Ad oggi avere una Bio ordinata e perfetta è indispensabile.

Come fare? 

Partiamo dalla base.

Cos’è la Bio?

La Bio è l’unica parte descrittiva presente sul profilo di Instagram.

Inizia con il nome (quello in grassetto) e termina, o meglio dovrebbe terminare, con il link esterno.

Ma andiamo con ordine:

  • Il nome deve richiamare ovviamente al vostro nome utente. Oltre questo è bene inserire la vostra professione, per aiutare ad essere trovati con maggiore facilità.

    Esempio:

    Sei un food blogger? Allora il nome sarà Nome_Cognome | Food Blogger
  • Nelle poche successive righe (tre o quattro), devi riuscire a sintetizzare tre aspetti fondamentali:
    • Cosa Fai
    • Perchè un utente dovrebbe seguirti
    • Una riprova sociale (se possibile) es: +100 clienti soddisfatti
    • Call to Action finale, ossia l’invito all’azione con il link

Per avere un link cliccabile nella bio non bisogna per forza avere un sito web, a tal proposito abbiamo scritto anche una guida su come aprire un sito web in 5 semplici passaggi, ma puoi avvalerti di siti esterni come Taplink o Linktree.

Vuoi rendere graficamente la tua Bio ancora più accattivante?

Usa le emoji!

Ma fallo soltanto se in tema con il contenuto.

Ricapitolando:

  • Utilizza le parole chiave all’interno della tua descrizione 
  • Crea una descrizione breve ed allineata dividendola in punti (sfrutta i capoversi) 
  • Utilizza le emoticon per rendere più “viva” la tua descrizione

Errori da non fare nella bio

  • Non dilungarti inutilmente
  • Scrivi solo l’essenziale
  • Non usare caratteri speciali
  • Non scrivere indirizzo o numero di telefono, per questi esistono appositi pulsanti su Instagram

Quanto può essere lunga la bio di Instagram

Per scrivere la tua Bio su Instagram hai a disposizione soltanto 150 caratteri.

Puoi essere perfetto anche in soli 100 caratteri.

Così come doverli utilizzare tutti fino all’ultimo.

Questo non è un problema, l’importante è il contenuto.

La conversione da visitatori a Followers passa per la Bio.

Anche se ho cercato di trattare l’argomento in maniera dettagliata, si potrebbero scrivere articoli interi a riguardo.

Per questo ti consiglio di leggere la mia guida su Come creare una bio perfetta su Instagram.

FEED INSTAGRAM CURATO

Bene, ora che hai creato il tuo biglietto da visita perfetto, c’è bisogno di passare al contenuto, ovvero al prodotto da mostrare agli utenti che visiteranno il tuo profilo. 

Di cosa stiamo parlando? 

Del Feed di instagram!

Ossia la griglia con i contenuti che hai pubblicato, siano essi Post, Reel o video.

Avere un Feed curato è l’ennesima dimostrazione di quanto teniate al vostro profilo.

Vedetela come un’altra freccia pronta per il vostro arco.

Un altro strumento in più per raccontare la vostra immagine.

In questo caso è molto importante lavorare con delle copertine accattivanti nei vostri post, così da creare poi un’armonia generale per chi visita il profilo.

Esistono differenti tipologie di Feed, in base a come preferisci disporre i contenuti e distribuire i colori.

Storie in evidenza

Le storie in evidenza, o highlights, sono l’ultimo tuo strumento per convincere un utente che non ti conosceva a diventare un tuo follower.

Sono una parte della tua presentazione.

Devi dire chi sei, cosa fai, ma puoi lasciarti andare anche ad altro.

Puoi mettere in evidenza alcuni dei tuoi prodotti.

E dedicare uno spazio anche a chi ti segue.

Ad esempio con le recensioni.

Per fare delle grafiche accattivanti, sul web ci sono tanti siti gratuiti e a pagamento che possono aiutarti.

Io ti consiglio Canva, che è lo strumento che utilizzo anche io quotidianamente.

Anche nella versione gratuita puoi trovare centinaia di immagini e template, pronti per essere utilizzati.

Perchè ottimizzare il profilo è importante?

Se sei arrivato sin quì vuol dire che fai davvero sul serio e hai deciso di ottimizzare il tuo profilo Instagram alla perfezione.

È arrivato allora il momento di svelare perchè migliorare il profilo può aiutarti a crescere.

La risposta è semplice.

Seguiresti mai un profilo, poco chiaro, dove non si capisce la persona o il brand cosa fa, come lo fa, e cosa sta vendendo?

No è la risposta giusta.

Ed è il motivo per cui tanti profili sono sempre fermi a poche centinaia di followers.

Quando una persona che non ti conosce atterra sul tuo profilo deve trovare tutte le informazioni necessarie per conoscerti.

Soltanto così puoi convertirla in followers.

Per vedere questi dati ti basta andare negli insights dei post e scorrere in fondo.

Lì troverai Visite al Profilo e Nuovi Followers.

Quel rapporto lì è la metrica che ti dimostra quanto è efficace il tuo profilo e la tua bio.

Conclusione

In questo articolo ti ho mostrato come ottimizzare il tuo profilo Instagram.

Sia dal punto di vista del contenuto, che dal punto di vista estetico.

Adesso non ti resta che metterti all’opera e provare a migliorare il tuo attuale profilo.

Hai bisogno di aiuto per ottimizzare il profilo?

Puoi contattarci compilando il form qui sotto e riceverai la nostra assistenza!

Support Form (#6)
Tags: No tags

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *