Come fare personal brand

Come fare Personal Branding sui social

Se hai creato il tuo profilo social e vuoi sapere come fare Personal Branding sui social per poter vendere la tua immagine o il tuo prodotto, sei nel posto giusto.

Dopo averti mostrato come vendere sui social e come coinvolgere gli utenti, passiamo alla tua immagine.

Costruiamo il tuo brand.

Rafforziamo la tua identità online.

Diamo un motivo per sceglierti.

Tutto questo è il Personal Branding.

Ovvero la tua reputazione sul web.

Che cos’è

Avere una reputazione sui social è fondamentale.

Esiste proprio un termine dedicato…

Si chiama “Web Reputation”.

In base a ciò gli utenti ti scelgono.

Rappresenta chi sei.

Ma soprattutto quanto vali.

Perché scegliere te.

Perchè seguirti.

Motiva a pagarti per un corso.

O ad acquistare un tuo prodotto.

Per farlo bisogna seguire alcune tenciche.

Queste rientrano nel Personal Branding.

Ovvero la tua promozione personale.

Promuovi te stesso online.

Per promuovere i tuoi obbiettivi.

La tua attività.

I tuoi prodotti.

Perchè farlo

Sul web ci sono miliardi di utenti.

Dunque devi porti una domanda…

Come faccio a farsi notare?

Devi avere una reputazione.

Questa determina la scelta degli altri.

Di chi è disposto a seguirti.

Soprattutto di chi è disposto a pagarti.

Per questo bisogna curare la propria immagine.

Sui social, ma online in generale.

Il Personal Branding è il tuo curriculum sul web.

Siamo noi agli occhi degli utenti.

Senza parlare o scrivere.

Soltanto ad impatto visivo.

Per questo va costruito.

A cosa serve

Come ti ho accennato nel paragrafo precedente…

Serve a promuovere te stesso.

A dire chi sei alle persone.

Indipendentemente dal tuo lavoro.

O dalla tua carriera.

Può servirti per vendere il tuo prodotto.

Ma anche per trovare lavoro.

Ebbene si…

Oggi chi è che si ferma al curriculum?

Nessuno.

Chi ti assume ti cercherà online.

Guarderà chi sei sui social.

Vedrà cosa fai.

Per questo non devi sottovalutare il Personal Branding.

Non sai chi lo guarda.

E nemmeno quando viene visto.

Ma sai che qualcuno lo vedrà.

Obiettivi

Lo scopo del Personal Branding è semplice…

Serve a riqualificarti.

A promuoverti.

Immaginati di essere un grafico.

Lo hai scritto su Instagram e ora?

Sicuramente non interessa delle tue serate alle aziende.

Ma interessa del tuo prodotto.

Di come lavori.

Immagina di avere una bacheca Instagram con i tuoi lavori.

Un’azienda che ti visiona li vedrà subito.

Capirà come lavori.

Che tipo di lavoro sei in grado di fare.

Avrà una prova di chi sei e della tua bravura.

Fare Personal Branding serve a questo.

A entrare nel mercato del lavoro.

O ad ampliare il proprio mercato.

Come farlo

Veniamo ora al dunque…

Al nocciolo della questione!

Come fare Personal Branding sui social?

Come vendere la tua immagine?

Innanzitutto devi fare un’analisi di mercato.

Studia il settore dove vuoi lavorare.

Soprattutto…

Cosa fanno i tuoi competitors?

Sapere cosa fanno i rivali è fondamentale.

Inizialmente potresti prendere spunto da loro.

Fare post simili ma personalizzati.

E poi pian piano creare una tua realtà.

Un tuo trend.

Ovvero una tua moda.

L’importante è distinguerti.

Ma anche essere te stesso.

Metti la tua persona nei tuoi contenuti.

Sei una persona allegra?

Mostralo nei video!

Non fare il serio solo perché si tratta di lavoro.

Fai vedere alla gente chi sei.

Distinguiti dagli altri!

Consigli utili

Tieni a mente ciò che sto per dirti.

Sono poche cose su come fare Personal Branding sui social…

Ma fondamentali!

Si tratta di cinque punti.

Se li rispetterai…

Vedrai grandi risultati!

Analizza il mercato

Comprendi le sue dinamiche.

Cosa funziona e cosa no.

Vedi cosa va di moda.

Cosa piace alla gente.

Cosa interessa agli utenti.

Segui i trend.

Cosa sono?

Sono ciò che gli utenti ricercano.

Le cose più seguite.

Le più cliccate.

Per trovarle esistono vari strumenti.

Uno su tutti è davvero semplice da usare.

Soprattutto è gratuito…

Si chiama Google Trends.

Li puoi trovare tutto ciò di cui si parla.

E capire quanto se ne parla.

Definisci il target

Non volere tutto e subito.

Anzi…

Scegli una nicchia.

Comprendi il tuo pubblico.

A chi puoi puntare?

Chi è interessato a te?

E mira su di loro!

Diventa un leader di quel settore.

Di quel piccolo segmento.

Solo dopo pensa ad ampliarti.

Forze e debolezze

Tutti ne abbiamo…

C’è qualcosa in cui siamo più bravi.

Altre in cui lo siamo meno.

Solo tu sai in cosa sei forte.

Punta su quello.

Sai fare loghi e non sai fare video?

Allora fai loghi.

Nessuno ti chiede di fare video.

Costanza

La parola d’ordine dei social.

Nulla è più importante.

Devi essere costante.

Fare post sempre.

Uno ogni due giorni.

Anche ogni tre.

Un video alla settimana.

Basta che non ti fermi mai!

I risultati arrivano…

Ma ci vuole tempo.

Chi si ferma lo ha solo sprecato.

Pubblica a cadenza precisa.

Scegli un orario e un giorno.

Dai un appuntamento ai tuoi utenti.

Piccoli passi

Non devi essere ovunque.

Non all’inizio.

Perché?

Perché rischi di perderti.

Di dover fare troppo lavoro.

Parti con un social.

Scegli la piattaforma più adatta a te.

Cresci su quella.

Fatti notare.

Poi, quando sarai grande, aprine un’altra.

Parti con un social.

Poi magari apri un sito web.

Gli utenti ti seguono?

Allora apri un’altro social.

Passo dopo passo…

senza fretta!

Conclusioni

Siamo giunti alla parte finale del nostra articolo.

Ti ho mostrato che cos’è il Personal Branding e a cosa serve, così come ti ho dato alcuni consigli per aumentare la tua web reputation.

Ora devi soltanto metterli in pratica!

Se però hai bisogno di ulteriori chiarimenti o vuoi saperne di più a riguardo non esitare a contattarmi.

Ti basterà compilare il form qui sotto e sarò subito a tua disposizione.

Support Form (#6)
Tags: No tags

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *