Cos è la SEO

Cosa è la SEO, Come farla e chi la fa

Scommetto che quando hai aperto il tuo sito e avviato il tuo blog pensavi sarebbe stato facile finire in prima pagina su Google vero?

Oppure, ancora peggio, diventare uno dei primissimi risultati.

Non preoccuparti è una cosa normalissima.

Purtroppo però non basta creare un blog, e scrivere qualche articolo.

Quello è soltanto l’inizio ma poi subentrano queste tre lettere magiche che nascondono una grandissima mole di lavoro.

Sto parlando della SEO.

Search Engine Optimization.

Ne avrai già sentito parlare da qualche parte ne sono sicuro.

Ma esattamente cosa è la SEO?

Te lo dico subito. Sarà il nostro punto di partenza per questo viaggio che illustrerà tutte le tappe per scalare le classifiche su Google.

Pronto?

Andiamo…

Cosa è la SEO

Riprendendo la definizione inglese di SEO, Search Engine Optimization, la si può tradurre in Ottimizzazione per i motori di ricerca.

La risposta alla domanda “Cos’è la SEO” quindi è:

tutte quelle strategie che mirano ad aumentare la visibilità del tuo sito web.

L’obiettivo è quello di scalare le classifiche di Google, ma anche degli altri motori di ricerca, e quindi di incrementare il traffico organico al tuo sito.

Per traffico organico si fa riferimento alle visite che il tuo sito è in grado di generare senza dover acquistare annunci pubblicitari.

Questo vuol dire che:

+ SEO

+ Traffico Gratuito

+ Possibilità di trovare clienti senza pagare

Certo detta così può sembrare tutto bello e semplice.

Purtroppo c’è da lavorare e non poco per ottimizzare un sito web ma il risultato può dare grandi soddisfazioni.

Cosa è la SEO: impariamo prima Google

Quando apri il tuo smartphone e digiti su Google le tue parole per fare una ricerca stai inserendo una Query.

La risposta di Google, ossia la pagina con i link ai siti, si chiama SERP (Search Engine Results Pages).

Perchè questa precisazione?

Te lo dico subito.

L’obiettivo dei motori di ricerca è dare agli utenti la migliore risposta possibile per quello che stanno cercando.

Questo vuol dire che per prima cosa devi capire cosa cercano le persone, ovviamente inerente la tua attività, e poi fornire a Google una pagina del tuo sito, ben strutturata, che sia in grado di rispondere alle esigenze degli utenti.

Praticamente per dirla in maniera semplice che più semplice non si può:

  • l’utente cerca una soluzione su Google
  • Google per fare bella figura deve trovare gli articoli più utili possibili alla richiesta dell’utente
  • Per essere considerati da Google bisogna lavorare con la SEO

Alla fine il risultato sarà una vittoria per tutti.

L’utente ha trovato la risposta che cercava.

Google ha fatto la sua buona azione quotidiana risolvendo il problema all’utente

Tu hai un nuovo utente che ti conosce e domani potrebbe diventare un cliente.

Quali tipo di SEO esistono

Abbiamo imparato cos’è la SEO e accennato velocemente come funziona Google, adesso passiamo alle cose un pò più complesse.

Quando ti ho dato la definizione di SEO ti ho detto che sono un insieme di strategie per migliorare il posizionamento su Google giusto?

Ok adesso vediamo perchè ti ho detto “un insieme di strategie”.

Il motivo per cui ho usato il plurale è il seguente.

La SEO infatti si divide in tre grandi categorie:

  • SEO On-Page
  • SEO Off-Page
  • SEO Tecnica

La differenza sostanziale tra le prime due risiede in quell’ON e OFF.

SEO On-Page comprende tutte quelle attività che possono essere svolte internamente al sito e che mirano ad ottimizzare ogni singola pagina web, per migliorarne il posizionamento su Google.

Riguarda quindi una serie di interventi quali titoli, url, meta, architettura del sito, leggibilità, struttura link interni, visibilità da mobile ecc.

La SEO Off-Page, come si può dedurre la nome, riguarda invece tutti quegli interventi esterni al sito.

L’attività principale è quella di Link Building ma comprende anche il Content Marketing, Social Media, Podcast, Citazioni e Recensioni.

Infine la SEO Tecnica, include tutti quegli interventi che puntano a migliorare lo scansionamento del sito da parte dei motori di ricerca.

Rientrano in questo ramo della SEO l’ottimizzazione della velocità del sito, dati strutturati, gli URL canonici e altro.

Perchè è importante la SEO

Cos'è la SEO

Questa è forse la risposta più facile di tutto l’articolo.

Con la SEO potete aumentare il traffico organico al sito.

Tradotto:

Attirerete visitatori sul vostro sito senza dover pagare 1 centesimo a Google.

Avete presente quei link che appaiono in prima riga sui risultati di Google con la scritta Annuncio vicino.

Ecco loro pagano per stare lì.

Pagano ad ogni click che ricevono.

Con la SEO potete ricevere click senza però dover lasciare la carta di credito a Google.

Non a caso è considerata l’attività di Marketing Digitale che nel lungo periodo restituisce il ROI (Ritorno sugli Investimenti) più elevato.

Quanto tempo ci vuole per fare SEO

Quanto tempo ci vuole a fare la SEO

Questa è una domanda invece a cui è più difficile rispondere.

Una frase che va molto di moda è:

La SEO è una maratona non uno sprint!

Dovrebbe aiutarvi a far capire che ci vuole il tempo che ci vuole.

Scusate il gioco di parole ma ahimè è così.

È un processo lungo e i risultati si vedono nel lungo periodo.

La cosa ottimale sarebbe iniziare subito con le giuste tecniche di ottimizzaione senza aspettare che il sito cresca troppo, perchè poi intervenire su 100, 200, o anche 500 pagine richiede sicuramente molto tempo e l’intervento di uno Specialist.

Chi è il SEO Specialist

Il SEO Specialist è colui che si è specializzato sull’ottimizzazione per i motori di ricerca.

Le sue competenze sono molteplici:

  • Conoscere strumenti di analisi tecnica come SEMRush, Ahrefs, Spyfu, Similarweb, Ubersuggest ecc
  • Saper creare un piano editoriale
  • Deve curare la struttura del sito web, delle pagine e fornire una buona user experience
  • Conoscere gli aspetti tecnici per migliorare la SEO Tecnica. Almeno quelli più generali. In molte realtà questa viene affidata ad un web master
  • Analizzare i dati statistici

A queste andrebbe aggiunta la scrittura di articoli ottimizzati in ottica SEO.

Questi li ho lasciati a parte perchè si è sviluppata ormai un’altra figura, quella del SEO Copywriter.

Già perchè il ruolo della Search Engine Optimization è in continua evoluzione tanto che si sono create tante piccole aree di competenza quali:

  • SEO Strategist: è colui che sta a capo del reparto SEO, che si rapporta con il cliente e coordina il team
  • SEO developer: fa della scrittura in codice il suo pane quotidiano ed è in grado di ottimizzare alla perfezione un sito
  • Content Manager: studia quali sono i contenuti migliori da scrivere sul sito
  • Esperto di Link Building: si occupa esclusivamente di contenuti esterni al sito che rimandano a quello del cliente
  • SEO Analyst: analizza i risultati e definisce se si sta procedendo verso la rotta giusta

Conclusioni

Spero che con questo articolo ti abbia aiutato a fare un pò di chiarezza su cos’è la SEO, come può aiutarti con il tuo Business e soprattutto averti fatto capire quanto sia importante.

Ci tengo a ribadirti che i risultati non sono immediati, ma arriveranno con il tempo.

Sarà una lunga scalata ma ricca di soddisfazioni.

Contattaci

Se hai qualche domanda non esitare a contattarci compilando il form quì sotto!

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *