SEO per principianti

SEO per principianti: tutto quello che devi sapere

Se hai aperto il tuo sito web e vuoi aumentare il numero delle visite allora questa guida SEO per principianti ti sarà utilissima!

Si tratta di una serie di linee guida e consigli da tenere a mente per aumentare gli utenti che visitano il tuo sito.

Affronteremo il tema della SEO a grandi linee.

Poi con altri articoli entreremo nel dettaglio.

Ad esempio: come scrivere titoli SEO oppure come fare le meta tag.

Ma facciamo un passo alla volta…

Sei pronto?

Allora iniziamo!

Che cos’è la SEO

Partiamo dalle basi…

Cos’è la SEO?

Letteralmente significa Search Engine Optimization

Ovvero…

Ottimizzazione per i motori di ricerca.

Si tratta di una serie di tecniche da utilizzare per aumentare le visite al sito web.

Dalla scrittura dei testi all’autority del sito.

Fare SEO significa diventare primi su Google.

Quindi aumentare gli utenti che trovano il tuo sito.

La SEO inoltre si divide in due categorie…

SEO On Page

Si tratta di tutto ciò che si trova sul tuo sito.

Del lavoro che puoi fare per ottimizzare le tue pagine.

In questa categoria troviamo quindi:

  • Url
  • Titolo
  • Keywords
  • Link 
  • Descrizioni

E tutto ciò che puoi modificare direttamente tu.

SEO Off Page

La SEO off page riguarda i siti esterni.

Quindi tutto ciò che è “fuori” dal tuo sito.

Principalmente l’obiettivo in questo caso è uno…

Essere suggeriti da altri siti.

In questo caso è un discorso di autority.

Se un sito esterno usa link al tuo sito Google ti vedrà più attendibile.

Significa che sei diventato un esempio da seguire.

Una fonte affidabile.

Ottimizzare il proprio sito

Ora che hai visto i due tipi di SEO passiamo alla pratica.

Come puoi ottimizzare il tuo sito?

Come puoi sfruttare la SEO per crescere su Google?

Avrai intuito che esistono vari campi in cui puoi intervenire.

Dall’url ai titoli, passando per link, keywords e descrizione.

Vediamo ora tutto ciò nel dettaglio.

URLs

L’URLs è il tuo nome.

O meglio…

Il nome del tuo sito.

Le regole principali sono due…

  • Deve essere facile da ricordare
  • Deve suggerire il tema del tuo sito

Così l’utente saprà subito cercarti se vorrà.

Un esempio?

Immagina di avere un sito di comunicazione digitale.

Potresti chiamarlo: “comunicareonline” o “webcomunication”

Semplice, chiaro e diretto.

Titoli

Sui titoli ho scritto un articolo dedicato a riguardo.

Ma in questo breve paragrafo cercherò di riassumerti tutto.

Si tratta di una delle prime cose che Google guarda.

Perché?

Perché è anche la prima cosa che guarda un utente.

Quante volte hai cliccato su un link per il titolo?

Ecco, il discorso è proprio questo.

Quindi bisogna saper scrivere i titoli!

Alcuni consigli?

Scrivi un titolo chiaro e diretto.

Resta nel limite dei 70 caratteri.

Usa sempre la parola chiave all’inizio.

Se usi due frasi separale con “-” oppure “|”.

Ecco un esempio…

“SEO su Google: scopri tutto quello che c’è da sapere”

Keywords

Le Keywords sono le parole chiave.

Più brevemente dette KW.

Si tratta delle parole principali del testo.

Quelle che lo descrivono.

Quelle che usi per cercare un articolo su Google.

Se ad esempio stai cercando un articolo su come fare SEO per principianti..

La Kw sarà: “SEO principianti” oppure “SEO base”.

Puoi utilizzare Google Ads per aiutarti nella ricerca.

Quindi dovrai usare queste KW nel tuo articolo.

Non abusarne.

Usale con moderazione.

Ricorda che attribuiranno valore al tuo articolo.

Diranno a Google di cosa parla.

Usale nel titolo.

Nella descrizione.

All’interno del testo e delle immagini.

Ripetila ogni tanto ma senza esagerare.

Descrizioni

Si tratta della descrizione del tuo articolo.

Un breve spazio per approfondire l’argomento.

La parte di testo sottostante al titolo su Google.

Solitamente c’è un massimo di 320 caratteri.

Io ti consiglio di rimanere sui 150/160 caratteri.

Utilizza al massimo due frasi.

Anche in questo caso ricorda…

Semplice e chiaro.

Soprattutto però…

Incuriosisci!

Link

Importanti e fondamentali.

I link costituiscono la tua “link building”.

Ovvero la tua rete di link.

Possono essere interni ed esterni.

Gli interni sono link sul tuo sito che rimandano ad altri tuoi articoli.

Quelli esterni rimandano a siti di altre persone.

Ti consiglio di inserire sempre almeno 2 link interni ed 1 esterno.

Google terrà conto di ciò.

Ovviamente… link inerenti l’argomento!

Cioè?

Se scrivi di SEO metti link sulla SEO.

Consigli utili

Prima di concludere l’articolo vorrei darti alcuni consigli utili.

Ci sono tante cose inerenti la SEO.

Difficili da affrontare in una breve guida.

Per questo farò altri articoli dedicati all’argomento.

Intanto però voglio dirtene qualcuna…

Immagini

Usale!

Sono importanti!

Migliorano la tua posizione.

Attirano visite sul tuo sito.

Inoltre anche qui usa le KW nell’atributo “alt”.

Indica a Google a cosa si riferiscono.

Aiuta gli utenti a trovarti.

Promuovi

Oltre alle tecniche SEO la promozione aiuta sempre.

Condividi i contenuti sui social.

Contatta altri siti per creare una link bulding.

Realizza una newsletter per aggiornare gli utenti.

Utilizza i “commenti” per renderli partecipi.

Discuti all’interno delle community per farti conoscere.

Conclusioni

Siamo giunti al termine di questo breve articolo sulla SEO per principianti.

Ti ho mostrato alcune tecniche da usare e dato alcuni consigli su come ottimizzare il tuo sito.

Hai visto che cos’è la SEO di base e come utilizzarla al meglio.

Ora non ti resta che mettere in pratica ciò che hai imparato.

Se però dovessi avere bisogno di una mano o semplicemente di qualche consiglio non esitare a contattarmi.

Ti basterà compilare il form qui sotto e sarò subito a tua disposizione!

Support Form (#6)
Tags: No tags

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *